prigione

Libertà di parola

Ed ecco qui un articolo di Paolo Vachino: poeta e scrittore che ci propone una riflessione sull’argomento che andremo a trattare in radio mercoledì prossimo: il carcere. Buona lettura. Scuola e carcere. Scuola in carcere. L’accostamento di queste due…

Vai avanti

AI

Cos’è? Chi è?

Dove andremo a finire? È pressapoco questa la domanda, e per adesso la risposta non ce l’ho. Non credo che ce l’abbia nessuno, soprattutto sul tema che sto per affrontare. Parliamo di Intelligenza Artificiale, nello specifico di Open AI.…

Vai avanti

Memoria

Perso

L’ho notato per come si muoveva, prima, e per il suo sguardo subito dopo: qualcosa di vivo e allarmato negli occhi che gli conferivano un che di selvaggio, di primitivo. Soprattutto di fuori luogo. Sono a Porta Nuova, la…

Vai avanti

baa

Bones and all

Attenzione, lo dico subito per evitare di generare mal di pancia: questo articolo contiene uno SPOILER. E spiego subito le ragioni. In primis, perchè è praticamente impossibile parlare del film in oggetto, senza svelare la questione intorno alla quale…

Vai avanti

migranti carichi

Carico residuale Vs Indignazione

La sinistra dei meme e della controbattuta da social avrà vita facile con questo governo. Politicamente è più simile a uno zombie, ma sul piano digitale ha da fare lavorare le dita sui cellulari per anni. Quello che realmente…

Vai avanti

Pirandello

La stranezza

Sicilia, 1920. Luigi Pirandello (T. Servillo) è in viaggio nell’isola, dopo molti anni dal trasferimento a Roma: apprende della morte della sua anziana balia e fa visita a Giovanni Verga, per il suo 80simo compleanno. La tumulazione della salma…

Vai avanti

Pod

Un altro passo avanti [per voi]

Fai la puntata in radio su TOradio e in diretta streaming sul nostro canale Youtube [A proposito: ISCRIVETEVI! Basta un click!] Scarica la puntata. Post produci, taglia musica e pubblicità. Carica la puntata su Anchor. Ed eccovi serviti i…

Vai avanti