alluvione

Nel fango con una penna e una fotocamera

Questo post è stato scritto da Sara Sonnessa, amica e fotoreporter torinese che è andata a mettere i piedi nel fango della Romagna. Grazie, Sara. Naso e bocca sentono ancora la sabbia: sono passate diverse ore. Sapevo che sarebbe…

Vai avanti

socialismo

Vaghe idee di socialismo [2.0?]

Ogni tanto capita di leggere qualcosa che vale la pena di essere riportato qui dentro. Lo facciamo ogni tot, random, ma quando ce vò ce vò e in questo caso decisamente ce vò. È l’ultimo articolo/newsletter intitolata ‘Ok Boomer’…

Vai avanti

ia

Intervista a Chat GPT

Secondo te perché molte persone nutrono una forte diffidenza, per non dire paura, nei tuoi confronti? La diffidenza o la paura nei confronti di una tecnologia come me, un modello di intelligenza artificiale, possono derivare da diversi fattori. Ecco…

Vai avanti

tv

Susanna Vs Verga

La recente polemica innescata da Susanna Tamaro riguardo all’inclusione di Giovanni Verga nel canone letterario italiano ha sollevato importanti questioni sul sistema scolastico italiano e la sua adattabilità ai tempi moderni. Mentre la discussione si è concentrata sul ruolo…

Vai avanti

wilson

Scelte [Ciao Wilson]

Nell’ultimo anno io e gli altri collaterali che vivono qui dentro abbiamo fatto un po’ di cose: articoli sul blog, puntate in radio, presentazioni di libri, podcast e contenuti social. Ci siamo divertiti ma anche resi conto che Collateralmente…

Vai avanti

voices

Quella cosa speciale del Post

Ieri ho avuto modo di partecipare a ‘Voices’, la giornata che Il Post ha organizzato alle OGR di Torino, una giornata intera dedicata alla vasta produzione dei popolarissimi podcast prodotti dal Post. Il Direttore Luca Sofri, Francesco Costa, Matteo…

Vai avanti