Siamo in Italia, in un anno non ben specificato dopo gli attentati terroristici dell’11 settembre che aprono una ‘stagione’ con quelli di Utøya, Boston (quello della maratona), Parigi (Charlie Hebdo, di cui ieri è caduto il settimo anniversario), Londra.…
Categoria: Libri
2021: book parade
Torno a scrivere dopo un secolo per il consueto resoconto di fine anno dei libri letti, e già parto con il buon proposito di scrivere di più nel 2022. Secondo aNobii [semper fidelis] ho letto 26 libri per un…
Herzog
Rarissimamente mi è successo di non volere che un libro finisse; meno di una decina di volte. Quella sensazione strana, quel desiderio di prolungare una lettura assoluta, consapevole, meditata, concentratissima. Mi è successo con Hemingway, con Steinbeck, con Tolstoj,…
Gerald Murnane: un’intervista
Come sapete qui pubblichiamo solo ‘roba nostra’, nel senso che non siamo soliti riportare contenuti altri [il perchè ci pare del tutto evidente]. Ogni tanto, sarà successo tre o 4 volte in 15 anni, facciamo un’eccezione. La rivista Studio…
Agency
William Gibson «il futuro è già avvenuto, ma non è ancora arrivato dappertutto» Tanto tempo fa scrissi un post intitolato ‘Cose casa’, riferendomi in particolare a William Gibson e al suo libro ‘Guerreros’. Sono passati 10 anni e la…