E’ un villaggio africano, una bidonville; sono lì in due, nascosti dietro a dei barili metallici vuoti. Li ho inquadrati e sto aspettando, trattenendo l’impazienza. Poi uno dei due tira su la testa, che io centro al primo colpo;…
Scusaci
Hanno deciso, in quel di Belfast, che somigliavi a un pitbull. Ti hanno tenuto in una gabbia per due anni. Poi ti hanno ucciso, e hanno scritto così: “Possiamo confermare che il cane Lennox, un tipo di illegale pit-bull…
Voglio ricordarlo. Voglio ricordarlo bene
Quindi oggi entri da quel cancello per l’ultima volta, e la sensazione che provo è strana. Ambivalente. Non sono triste, non sono allegro. Emozionato ed attento, ecco. E’ importante ricordare bene, in questo mondo dove ogni cosa, ogni singola…
F3: affondato. Bad news per lo Zio Sam
Ieri sera sono andato con due amici a vedere un film intitolato ‘Battleship’. Tale pellicola, che in sè ridefinisce completamente i concetti di ‘minchiata’ e di ‘buttare via il proprio denaro’, è stata scelta per alcuni motivi che ci…
Impossibile dirla meglio. Grazie
Per una volta (e non so se è l’ultima), pubblico in questo spazio qualcosa che non ho scritto io ma che penso valga la pena di leggere e magari divulgare il più possibile. E’ una lettera scritta da Simone…
Per te, idiota
L’idiota è un romanzo di Fëdor Dostoevskij. Considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa, vuole rappresentare “un uomo positivamente buono”, un Cristo del XIX secolo. L’Idiota che ho incontrato io invece è quello prevalente. Non quello che descrive…
In macchina con Kant, Aristotele e Socrate
Oh. Oh. Oh. La tipica risata del ciccione vestito di rosso brandizzato dalla Coca Cola tempo fa ed entrato nell’immaginario collettivo dei bambini, nonchè nei miei pensieri più ostili. Cerco di evitarlo come la peste, ma tant’è: in un…