L’ho già detto e lo ripeto: di pittura non capisco nulla, tranne quello che mi piace, e quello che mi piace lo fa perché mi colpisce.
Questo mi ha decisamente colpito.
Sta diventando virale, proprio come Bansky, e probabilmente i vari critici puzzalnaso stanno già urlando al ‘too mainstream’.
Io credo ci vada una bella testa per fare una cosa così. Anzi, più che per farla [è tecnica], per pensarla.
Voglio dire, ti deve venire in mente, devi avere una testa particolare, per coglierla.
Alexey Kondakov prende un capolavoro, lo decontestualizza senza la pretesa di farlo rivivere, perchè il capolavoro è per definizione immortale, ma ne utilizza la bellezza e la potenza per dare una dignità particolare a luoghi che non hanno niente di bello, di romantico, di emozionante.
Kondakov ha quella cosa che mi è sempre piaciuta e che ho sempre invidiato agli artisti: la capacità di fare vedere con il tuo lavoro l’esatto momento in cui ti è venuta una bella idea.
Guardate che roba:
Come Banksy, [forse] più di Banksy by Collateralmente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Lascia un commento