Ho conosciuto Jelena Bosnjakovic durante la mia collaborazione al Festival del Giornalismo Alimentare: abbiamo curato insieme alcune parti che riguardavano la comunicazione.

per come la vedo io se ci sono giovani su cui puntare e da non lasciare fuggire da questa landa sempre più desolata chiamata Italia, lei ne fa certamente parte. Non lo dico per piaggeria o perché ci conosciamo [nemmeno benissimo, ci saremo visti sì e no 8 volte], ma quello che sta facendo va divulgato.

Jelena è in Ghana per lavorare alla sua tesi: qui una parte del suo racconto che, quando sarà tornata, diventerà un articolo approfondito.

Buona lettura e mentre guardate pensate che è impossibile che in quel mare di rifiuti che la nostra folle corsa tecnologica sta producendo non ci sia qualcosa di nostro.

____________________________________________

In questo momento mi trovo ad Accra, capitale del Ghana.

Sono venuta qua per fare esperienza sul campo di un mese ai fini della tesi.

La tesi che sto scrivendo vuole essere una denuncia verso il consumismo sfrenato, soprattutto delle tecnologie che sono immesse sul mercato con l’intento preciso di rompersi entro l’uscita del nuovo modello (si chiama tecnica dell’obsolescenza programmata, ed è stata lanciata negli anni ’30 dalle industrie elettriche per rilanciare l’economia dopo la grande depressione e poi mai più accantonata)

La più grande discarica di rifiuti tecnologici
Rifiuti tecnologici

Tutto ciò produce una quantità di rifiuti esorbitante, la cui maggior parte finisce in questo quartiere nel centro di Accra chiamato Agbogbloshie.

Sono qui con questa ONG ghanese chiamata SuGlobal Ghana che mi sta facendo da guida. La loro mission è quella di aiutare le categorie svantaggiate come donne e giovani a creare il loro piccolo business attraverso un training olistico e opere per la protezione dell’ambiente.

 

 

Il concetto è che non è possibile nessun tipo di empowerment se l’ambiente e in rovina come ad Agbogbloshie

Jelena Bosnjakovic

 

 

P.S. Quando Jelena tornerà, avremo un report più dettagliato e un articolo completo: nel frattempo la ringrazio personalmente per aver concesso questa storia al blog.

 

CC BY-NC-ND 4.0 La ragazza nei rifiuti di Agbogbloshie by Collateralmente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.