La fotografia concettuale è un casino; già quella ‘normale’ è soggetta a milioni di scuole di pensiero, ma se entriamo nel campo della composizione artificiale [non parlo di culi e tette ‘raffinati’ da Photoshop, naturalmente] e della vera e propria manipolazione entriamo in un territorio che non si presta a mezze misure. O ti piace/colpisce o ti fa schifo. Sono sempre stato molto sospettoso riguardo questo modo di manipolare le immagini
Mi sono imbattuto [sempre su Pinterest, sia lodato e ringraziato ogni momento] nell’opera di un artista di nome Aydın Büyüktaş: uno strano personaggio, artista visuale turco con un senso dell’estetica alquanto particolare.
Sul suo sito ho trovato diverse gallerie, ognuna con connotazioni molto diverse: deve essere per questo che mi è piaciuto; solitamente un fotografo astratto quando ha trovato la sua cifra narrativa usa sempre quella, mentre Aydin ha dato luogo a progetti diversi, in certi casi anche di molto, uno dall’altro.
Così abbiamo Flatland [chapter one e two], che rievocando la geniale intuizione di Inception ci fa vedere una realtà curva e devo dire suggestiva assai benchè già assaggiata nella pellicola di cui sopra. Per Flatland ha realizzato degli scatti aerei utilizzando un drone, editandoli poi con un software 3D per costruire paesaggi che risultano familiari e al tempo stesso surreali.
Guardate:
[huge_it_gallery id=”3″]
Poi c’è ‘Parrallel Universes‘, diverso ma concettualmente simile:
[huge_it_gallery id=”4″]
Poi però c’è questo: ‘Mist‘, e le cose cambiano radicalmente nella dimensione, nel colore, nell’atmosfera generale che crea la composizione:
[huge_it_gallery id=”5″]
Rimango convinto che la fotografia concettuale sia un casino, forse perché la manipolazione estrema, la raffinazione, la digitalizzazione del modo in cui osserviamo la realtà provoca distorsioni dalle quali poi non è sempre facile staccarsi per tornare a un concetto di immagine meno sofisticata.
Non lo so. Ma Aydin e il suo lavoro mi piacciono.
Aydın Büyüktaş e qualche considerazione sulla fotografia concettuale by Collateralmente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Lascia un commento