Vincenzo Agostino ci ha lasciati oggi. Se esiste qualcosa dopo la morte, voglio immaginare che si sia ricongiunto alla sua amata Augusta e soprattutto a suo figlio Nino, ricreando quella famiglia assetata di giustizia e senso dello Stato di cui facevano parte anche Ida Castelluccio e, sono sicura, il figlio che portava in grembo.

Più di 30 anni dietro a indagini e processi e la promessa, ormai sfumata, di tagliarsi la lunga barba bianca quando si fosse fatta giustizia sull’uccisione di suo figlio e di sua nuora.

Era il 2014 quando con una quindicina di ragazzi di Libera Piemonte partivo per una carovana, “A sud di nessun nord”, nei luoghi della lotta alla mafia del sud Italia. Era il 30 agosto, in una caldissima giornata, appena fuori Palermo che incontrammo Vincenzo, Augusta, la loro famiglia allargata e forse qualche amico tra i più stretti, quelli che fanno comunque parte della famiglia.

Un ricco pranzo nel giardino, tra una pasta alla norma, verdure dell’orto e fichi d’India già sbucciati. Ma la ricchezza stava soprattutto nelle parole di Vincenzo e Augusta, mai stanchi di raccontare la loro storia, tirando fuori faldoni di ritagli di giornale, foto di famiglia e filmati visti sulla tele di una delle stanze in penombra della casa.

Con noi avevamo una vecchia polaroid originale, e ogni tappa della carovana scattavamo una foto simbolica. In quella del 30 agosto si vedono Vincenzo e Augusta affiancati sotto un albero dell’orto. Una foto di altri tempi, con colori soffusi, due anziani siciliani saldi e con la schiena dritta; forse la foto più bella della decina che scattammo con il metodo “buona la prima” così diverso dagli scatti a raffica delle tecnologie contemporanee.

Ripartimmo prima di cena, ma la verità è che nei ricordi di tutti noi, siamo ancora lì seduti a quel tavolo a raccontarci. Se in vita non hai avuto giustizia, spero che adesso avrai pace.

Buon viaggio Vincenzo

CC BY-NC-ND 4.0 Ciao Vincenzo by Collateralmente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.