Appello 2D

Era il 1977 ed ero in coda davanti al cinema Corso: tenevo per mano mio papà che per la prima (e credo unica) volta in vita sua aveva lasciato l’ufficio di pomeriggio.  Il film era ‘Guerre Stellari’, e per me da quel giorno cambiò tutto; dico ‘tutto‘ in termini di immaginario, perché allora come adesso le scuole per Jedi non c’erano. (Ce ne fosse stata una, probabilmente mi ci sarei fatto iscrivere e avrei dato qualche soddisfazione scolastica in più ai miei…).

Nel 2005 ero in coda davanti al cinema Lux: tenevo per mano mia figlia ed avevo preso un pomeriggio di permesso. Davano il terzo episodio della  saga (quella nuova):  ‘La vendetta dei Sith’. Mi sentivo un po’ strano, come strani sono a volte i fili che uniscono generazioni diverse.

Oggi leggo che George Lucas sta rimettendo mano per l’ennesima volta alla saga, questa volta per renderla visibile in 3D.
George, so che sei un assiduo lettore di questo blog, e allora ti imploro: non farlo. Fermati. Smettila di ritoccare, aggiungere, togliere cose a un’opera come fossi un chirurgo estetico che si accanisce nel tentativo di ridare la giovinezza a una vecchia diva, sprofondata nel pantano di cui è fatto il viale del tramonto.
Guerre stellari è vivo e sprizza salute da tutti i pori!
Sono stato zitto ogniqualvolta ci hai messo mano, per non sentirmi dire che è un ragionamento da vecchi, ma stavolta non posso tacere, percui per favore: non scendere al livello di quegli sciagurati che hanno colorato ‘Casablanca’ o le comiche di Laurel e Hardy.
Se proprio devi, girane altri tre, anche in 4 o 5D ma lascia stare gli altri.
“E’ roba sua e ci fa quello che vuole”?

Non è vero, è un po’ anche mia, e quindi la mia la dico.

CC BY-NC-ND 4.0 Appello 2D by Collateralmente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

2 commenti

  • Ritocchiamo tutto, film, fotografie,canzoni ma anche occhi, bocche…Vite. Tutto deve essere giovane, moderno, accattivante, adatto ai tempi. Come se questo ci rendesse immortali mentre diventiamo solo ridicoli. Quanto sono belle certe vecchie pellicole restaurate, ripulite, ma lasciate integre che ti lasciano entrare non solo nella storia che raccontano ma anche nell'epoca in cui sono state girate!Come è bello ritornare un pò bambini risentendo o riguardando musiche e immagini!Come sono belle quelle persone che si curano ruga per ruga, senza nascondere il tempo ma fluendo con esso, cambiando in armonia dentro e fuori!Invecchiare non è una parolaccia, non è un insulto e soprattutto è inevitabile.Perchè vergognarci del tempo che passa? Perchè affannarci a non farne vedere i segni invece di preoccuparci di spendere al meglio il tempo che abbiamo? Non tutti avranno abbastanza tempo in questa vita per veder spuntare i capelli bianchi…e perchè se ci accade ce ne doliamo?Perchè non permettere a chi non c'era di avvicinarsi alla storia anche attraverso un flm girato con mezzi diversi da quelli di oggi?Perchè non smettere di illuderci che il ritocco possa fermare il tempo e che si possa vivere in un eterno e patetico megaoggi?

  • E se ti capisco.. Ricordo ancora perfettamente il tintinnio dei lampadari del Corso, quando i bassi si scatenavano.. Pensa che a me stanno sui maroni tutti i film oltre al primo.. Ma non siamo noi che invecchiamo, sono loro che non vogliono capire

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.