rs

Grazie Maestro

Così, se ne è andato. Ryūichi Sakamoto è stato molte cose per molte, moltissime persone. Me compreso. Ha fuso i generi, guardato oltre, è stato lieve e potente, ha scritto musica che si è sparsa per il mondo come…

Vai avanti

fabio cantelli

Lettera a David [Bowie]

Pubblichiamo la bellissima riflessione di Fabio Cantelli, che ringraziamo per la disponibilità, in ricordo di David Bowie, con il commento si una sua lettrice e la sua ulteriore risposta. Grazie. Sempre. Lettera a David Sono 2190 giorni che non…

Vai avanti

Ennio Morricone, una vita per la musica

Quelle notizie con cui non vorresti cominciare un lunedì mattina: l’addio a Ennio Morricone (1928-2020), gigante della musica, compositore e direttore d’orchestra, il cui nome resterà legato principalmente alle colonne sonore di film, che hanno fatto la storia del…

Vai avanti

Talk Talk before the silence

Credo fosse l’estate del 2009 e io sentivo per la prima volta i Talk Talk in una carrellata di musica anni ’80 che una mia cara amica mi fece ascoltare per conoscere la colonna sonora della sua giovinezza. Such…

Vai avanti

Camminando con la Musa minore

Ascolto tantissima musica, credo di averlo già detto: Spotify è una vera manna per me; sia in casa che fuori ho sempre voglia di ascoltare qualcosa. Un bisogno, forse, più che una voglia. Ho musica per riflettere, per scrivere,…

Vai avanti

H Zettrio: se ti piace non serve sapere altro

Ascolto musica praticamente sempre [i termini ‘consumatore’, ‘ascoltatore forte’..Per carità]. Sì, ascolto tanta, tantissima musica; reputo Spotify uno dei migliori frutti della rete, certamente uno dei migliori modi di spendere il mio denaro. I perché sono tanti, ma uno…

Vai avanti