fermata bus

Oh brother, where are you?

Da molti anni ho preso l’abitudine di parlare con le persone per la strada. Preciso: non partendo dal nulla e attaccando bottone, come si dice, ma sempre in risposta a situazioni che mi sembra vengano notate da chi mi…

Vai avanti

Gentilezza

Ci salverà la gentilezza?

Ho da poco cambiato casa. Per una serie di motivi davvero poco interessanti per chi non voglia prendersi la briga di conoscere i miei processi mentali, posso dire che così come mi abituo in fretta al nuovo luogo dove…

Vai avanti

mostro

Non sempre sono mostri

Leggo l’articolo della Stampa che parla dell’ultimo tragico avvenimento relativo ad una giovane mamma che ha posto fine alla vita del proprio figlio. Si legge che in molti casi queste persone spiegano il gesto con la frase «ho dovuto…

Vai avanti

gv

Laudato si’ per sora nostra morte corporale

I fenomeni che oggi hanno l’appellativo di “virale” per me sono sempre stati fonte di interesse. La domanda è più o meno sempre la stessa: che cosa, di fatto, riunisce così tante persone intorno ad un evento, un personaggio,…

Vai avanti

conosci te stesso

Buoni propositi per il 2022? Meglio pensarci bene..

L’abitudine di formulare dei buoni propositi all’inizio dell’anno nasce dall’antichità, ed è comune al mondo occidentale come a quello orientale. Al termine di un ciclo e all’inizio di uno nuovo, i sapiens non resistono alla tentazione di fare dei…

Vai avanti

Social burnout

Partendo da questo articolo uscito su Mashable , vorrei fare alcune riflessioni che sono nate spontaneamente, potremmo dire in modo “creativo”. Uno degli aspetti affrontati, di fatti, riguarda proprio il pensiero creativo, ciò che ci conduce alla “creazione” di…

Vai avanti