Aldo Braibanti (1922-2014) è stato partigiano giovanissimo, poi scrittore, poeta, filosofo, autore teatrale e grande appassionato di formiche, oltre che studioso del loro mondo. Alla fine degli anni ’60 finì sotto processo, con l’accusa di plagio: a Braibanti, omosessuale…
Autore: Andrea Zummo
Bullet Train
A Tokyo sale su un treno Ladybug (B. Pitt), che ha un compito che gli ha affidato il suo capo Maria, con il quale è spesso in contatto telefonico: deve recuperare una valigetta piena di soldi. Apparentemente si tratta…
Goodbye “Goodfella”
E’ morto Paul Sorvino, a 83 anni. Figlio di genitori italiani, attivo al cinema e in televisione dagli anni ’70, una carriera lunga mezzo secolo, spesso nelle vesti di poliziotto o di gangster. Avrebbe voluto fare il cantante lirico,…
Blocco 181
Nella periferia di Milano, il complesso chiamato Blocco 181 è controllato dagli italiani, guidati da Nicola Rizzo (A. Praticò), il quale a sua volta collabora con Lorenzo Curzi (A. Tedeschi), grosso spacciatore di cocaina, e il suo cane da…
Elvis
Vita breve e ipercinetica di Elvis Presley (1935-1977), raccontata da Baz Luhrmann (Romeo + Giulietta, Moulin Rouge). Nell’affrontare la carriera del Re, come venne soprannominato Elvis (A. Butler), il regista sceglie il punto di vista e la voce narrante…
Nostalgia
Felice Lasco (P. Favino) torna a Napoli dopo quarant’anni: lasciò la città giovanissimo, andando a lavorare in Medioriente, dove cambiò vita, aprì un’impresa, si convertì all’Islam e trovò moglie. Ora però vuole fare visita all’anziana madre, che vive in…
The Batman
A Gotham City il terrore dei criminali è l’uomo vestito da pipistrello (R. Pattinson). Questa volta, però, c’è qualcuno che si fa chiamare l’Enigmista (P. Dano) che sembra intenzionato a prendersela con i corrotti, nelle file delle istituzioni, per…