“Sono sicura che mio nonno Attilio, se avesse potuto, avrebbe viaggiato. Se non avesse dovuto farsi ogni giorno quindici chilometri di strada a piedi per raggiungere la fabbrica, se non fosse nato in un mondo in cui ogni sera…
Autore: Fabrizio Ceria
#44: vecchio? E’ questione di Facebook
Finalmente li ho compiuti questi 44. Che numero strano, direte voi. Nè a metà di una decade, nè al principio. Un’età generalmente anonima, mica come i 40, o i 50… O anche solo i 45.. Invece per me questo…
Il baseball, la corsa e i coriacei bombi
C’è stato un tempo in cui giocavo a baseball. Lo facevo in una squadra talmente pittoresca che per due intere stagioni siamo stati gli zimbelli della serie C regionale. In uno sport assolutamente con poco o nulla a che…
Capelli grigi
C’è poco da fare: i capelli iniziano inesorabilmente ad ingrigirsi. Ho sempre pensato che quando questo sarebbe accaduto non ne avrei fatto un dramma: perché mai? In fondo, da giovane, mi immaginavo come un uomo maturo con il fascino…
C’erano un fustino di Dixan, il Buondì, la Pepsi, Bmw e Audi
La pubblicità comparativa è una cosa seria. Lo è talmente tanto che in Italia, dalla sua introduzione, non abbiamo mai assistito a picchi epocali di utilizzo. Confrontare i propri prodotti con quelli di un’azienda concorrente è un esercizio effettivamente…
Amarcord, cartoni e easter eggs
Cartoni, vi ricordate di loro? Pollon è una simpatica ragazzina figlia del dio Apollo. Vive insieme a tutte le divinità mitologiche sul monte Olimpo e la sua massima aspirazione è quella di diventare una vera dea. È la trama…
Veg, carne, bene, male, giusto, sbagliato
E’ giusto mangiare la carne? O forse ha ragione chi per scelta ha optato per una delle multiformi forme di vegetarianesimo/veganesimo? Immaginando di aprire una discussione pubblica, l’esito degenererebbe rapidamente in una lotta tra bene e male (senza specificare…